Descrizione
Il Fontego dei Turchi fu costruito come palazzo per la famiglia Pesaro nel XIII° secolo.
La sua doppia loggia in stile veneziano-bizantino mostra lo scopo per cui l’edificio è stato creato: un deposito commerciale per merci provenienti dall’Est.
Nel 1381 l’edificio fu dato a Nicolò d’Este, signore di Ferrara, e poi (nel 1621) – dopo essere passato più volte di mano – divenne il Fontego per i mercanti turchi della città. Dal 1865 in poi subì ampi lavori di restauro. Successivamente ospitò il Museo Correr e in seguito, dal 1923, il Museo di Storia Naturale.
(fonte MUVE)
Riproduzione stampata su carta martellata avorio Modigliani da 260 gr.
Dimensione carta: cm. 35×25
VENDUTO SENZA CORNICE